
- Questo evento è passato.
Un duplice percorso artistico – Presentazione del libro “Diario musicale” della violinista ed attrice Hildegard De Stefano
Maggio 28, 2022 @ 4:00 pm
LiberoQuesta stagione 2022, dedicata dalla nostra programmazione al rapporto fra i giovani e le espressioni artistiche, ha inizio con la presentazione del libro “Diario Musicale”, scritto da Hildegard De Stefano ed edito da La Nave di Teseo. Hildegard, laureata in violino presso il Conservatorio Verdi di Milano, è stata scelta con altri sei giovani musicisti dal regista Ivan Cotroneo ad interpretare il personaggio di Sara nella serie televisiva “La compagnia del Cigno”, trasmessa su RAI 1 in una prima stagione 2019 ed in una seconda 2021. Le storie studentesche ed umane di questi giovani compagni di studi aprono uno scorcio significativo sul rapporto fra i giovani stessi e la musica classica. L’intervista metterà in luce il vissuto della duplice esperienza artistica di Hildegard – interprete musicale e teatrale.
Hildegard De Stefano – nota biografica
Hildegard De Stefano nasce a Milano da una famiglia di architetti. Dopo la doppia maturità alla Scuola Germanica di Milano conclude la laurea magistrale in violino con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano nella classe del Maestro Fulvio Luciani. Ha vinto numerosi premi al concorso internazionale Jugend Musiziert e si è esibita, tra le altre cose, come solista sotto la direzione di Ottavio Dantone nell’esecuzione dell’Estro Armonico di Antonio Vivaldi nella Sala Verdi del Conservatorio di Milano. Dal 2019 affianca alla musica la professione di attrice, recitando come protagonista nella due stagioni della serie di successo La Compagnia del Cigno (regia di Ivan Cotroneo) e nel 2022 nella serie americana Ripley (regia di Steven Zaillian). Su proposta di Elisabetta Sgarbi, nell’aprile 2021, La Nave di Teseo pubblica il suo libro intitolato Diario musicale. Un progetto editoriale che, attraverso dei rimandi in forma di QR-code contenuti nelle pagine, include un album digitale da lei registrato con colleghi musicisti per l’etichetta B. Wrong Ed. Musicali Classica. Oggi vive a Milano e frequenta il Master in Performing Arts Management all’Accademia della Scala di Milano in collaborazione con il Politecnico di Milano. Milano Aprile, 2022
La capienza prevista per l’evento è di 90 persone, pertanto è gradita la prenotazione.
Per prenotare telefonare dalle 17:00 alle 19:00:
+39 389 885 5055
+39 338 328 7517
Al termine dell’evento è previsto un caffè insieme.
Il castello è dotato di parcheggio interno.
Obbligo di mascherina ffp2.
L’entrata è gratuita.